Anna

Anne Frank (1929-1945), la memoria dell’incubo
(Paolo Tognina) Nel 1933 Otto Frank, il padre di Anne, decise di lasciare Francoforte, dove viveva con le sue due bambine e la moglie, per andare a stabilirsi ad Amsterdam. Aveva capito che l’ascesa di Hitler avrebbe avuto conseguenze nefaste per gli ebrei.Fuga in Olanda
Con i suoi genitori e la sorella Margot, di tre anni più anziana di lei, Anne Frank, che era nata il 12 giugno 1929, andò a vivere in Merwedeplein 37, ad Amsterdam.
L’infanzia di Anne trascorse abbastanza tranquilla, finché l’Olanda non fu invasa dalle truppe tedesche, nel maggio del 1940. Nuvole nere si addensarono nel cielo di Anne quando gli occupanti tedeschi cominciarono a limitare sempre di più le libertà degli ebrei. Gli studenti ebrei furono espulsi dalle scuole pubbliche e costretti a frequentare istituti per soli ebrei. Per qualche tempo ancora – e grazie agli sforzi compiuti da Otto ed Edith Frank per conservare una parvenza di normalità – Anne continuò tuttavia a vivere una vita relativamente tranquilla.
Nel luglio del 1942 Margot Frank ricevette dalle autorità d’occupazione una cartolina che la invitava a presentarsi per essere arruolata nel servizio da svolgere “a est”: era il segnale dell’imminente deportazione. Otto Frank era pronto.

Vita nel rifugio
Nel retro della piccola fabbrica di gelificanti di cui era stato proprietario (aveva ceduto la “Opekta” ad alcuni fidi collaboratori, prima che fosse confiscata dai tedeschi) aveva ricavato un alloggio segreto per sé e per la sua famiglia. E alcune persone, tra cui Miep e Jan Gies, erano pronti ad aiutarli. I Frank entrarono nel nascondiglio sulla Prinsengracht, al numero 263, ai primi di luglio del 1942. E ne uscirono solo il 4 agosto 1944, quando furono tratti in arresto – per colpa di una soffiata – dalla polizia tedesca.
Durante i due anni di permanenza nell’alloggio segreto, Anne tenne un diario. Dopo la guerra quelle pagine furono recuperate dal padre, Otto, e pubblicate e tradotte in molte lingue in tutto il mondo. Si tratta di uno dei documenti più significativi dell’immane tragedia dello sterminio degli ebrei europei.

Da Westerbork ad Auschwitz
Il giorno dopo l’arresto, i Frank furono portati al campo di concentramento olandese di Westerbork. Il 3 settembre 1944 Anne, Margot, Edith e Otto Frank salirono sull’ultimo treno diretto ad Auschwitz. Su quel treno c’erano 498 uomini, 442 donne e 79 bambini. In totale 1019 persone. Quando partirono, gli alleati avevano già raggiunto Bruxelles e si trovavano a poco più di 200 chilometri di distanza da Westerbork.
Il treno raggiunse Auschwitz nella notte tra il 5 e il 6 settembre. All’arrivo fu effettuata la selezione. Uomini e donne furono separati. 549 persone scese da quel treno – e tra loro tutti i ragazzi fino ai 15 anni – furono subito assassinate nelle camere a gas di Auschwitz-Birkenau. Anne sfuggì a quel primo tentativo di eliminazione.
Quando quell’ultimo trasporto proveniente dall’Olanda raggiunse il campo, il “Frauenlager” di Auschwitz conteneva quasi 40’000 donne. Anne, Margot e la madre finirono nel “Frauenblock 29”. Le tre donne rimasero insieme fino alla fine di ottobre. Ad Auschwitz, come disse più tardi un’ebrea olandese che vide Edith Frank e le sue figlie in quel lager, non c’era più traccia dei dissidi tra Anne e sua madre menzionati nel diario scritto nell’alloggio segreto della Prinsengracht: quelle tre donne lottavano, insieme, unite, per sopravvivere.

L’ultimo viaggio
Il 28 ottobre 1944, quando i russi erano ormai a poco più di cento chilometri da Auschwitz, Anne e Margot furono trasportate nel campo di Bergen-Belsen (Edith Frank rimase ad Auschwitz, dove morì il 6 gennaio 1945).
Negli ultimi mesi di guerra Bergen-Belsen si trasformò in un inferno. I tedeschi stavano evacuando i campi a oriente e molti convogli, tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre, rovesciarono a Bergen-Belsen un numero inverosimile di prigionieri. Il cibo scarseggiava e per giunta nel tardo autunno il campo fu investito da una forte tempesta che ne danneggiò parecchie strutture. Le condizioni bestiali in cui erano ridotti i prigionieri provocarono la morte di un alto numero di loro, negli ultimi mesi prima della fine del conflitto e nei mesi immediatamente successivi alla fine della guerra. In particolare epidemie di tifo falcidiarono la popolazione di Bergen-Belsen. Nel marzo del 1945, poche settimane prima che il campo fosse raggiunto dalle truppe inglesi, Margot e Anne Frank morirono, a pochi giorni di distanza l’una dall’altra.
Delle 1019 persone salite sul treno partito da Westerbork il 3 settembre 1944, sopravvissero 82 donne e 45 uomini, tra cui Otto Frank.

Anne Frank a Sils-Maria
Nell’estate del 1935 Anne Frank trascorse qualche tempo a Sils-Maria, nell’alta Engadina, ospite di Olga Spitzer, cugina di secondo grado di suo padre, Otto Frank. Anne abitava nella splendida Villa Spitzer (oggi Villa Laret), immersa nel bosco. Ci ritornò anche l’anno dopo, con la mamma e con la sorella Margot. Nelle pagine del Diario riaffiora il ricordo di quelle vacanze, di quella “isola di pace” nell’alta Engadina.
A Sils-Maria, a poca distanza dalla villa dove Anne trascorse vacanze spensierate, sorge oggi un monumento in suo ricordo. Una scultura che vuole esprimere il principio della tolleranza, della comprensione tra le religioni, della convivenza pacifica, senza l’uso della violenza.