Meeting Minutes

Meeting Minutes

Il cuore della vita quacchera è la preghiera e la consapevolezza della VITA dentro di noi.

FELICE PESACH!
A tutti i nostri amici di religione ebraica, tantissimi Auguri per un felice Pesach.
Che possa portare serenità, speranza, amore e forza.

“È tutto un mondo che va in pezzi. Ma il mondo continuerà ad andare avanti e per ora andrò avanti anch’io. Restiamo senz’altro un po’ impoveriti, ma io mi sento ancora così ricca, che questo vuoto non m’è entrato veramente dentro. Però dobbiamo tenerci in contatto col mondo attuale e dobbiamo trovarci un posto in questa realtà; non si può vivere solo con le verità eterne: così rischieremmo di fare la politica degli struzzi. Vivere pienamente, verso l’esterno come verso l’interno, non sacrificare nulla della realtà esterna a beneficio di quella interna, e viceversa: considera tutto ciò come un bel compito per te stessa.”

Etty Hillesum

Nessuna descrizione della foto disponibile.

E’ meglio imparare delle cose inutili che non imparare niente.

Lucio Anneo Seneca

Preghiera per Patrick Zaki

Signore, sii Tu vicino a noi con la tua forza così che possiamo sentire la gioiosa certezza del cuore che Tu non sei lontano da noi ma che viviamo commossi e siamo in Te

Soren Kierkegard

In questa data, nel 1558 (28 marzo), cinque anabattisti sono riusciti a sfuggire alla morte, all’ultimo minuto, a Rotterdam, Olanda.Il boia aveva appena iniziato il processo di strangolamento di Jan Hendriksz, ma stava facendo progressi così lenti che gli spettatori si agitarono. La folla ha presto sopraffato il boia e ha preso il controllo della situazione. Tutti e cinque i prigionieri sono stati liberati, così nessuno è stato giustiziato a Rotterdam quel giorno.I loro nomi erano: Jan Hendriksz, Peter van Eynoven, Evert Nouts, Annetgen Antheunisdaughter e Stijndgen Jansdaughter.Tre giorni dopo, uno dei liberatori, Guert Willemszoon, fu catturato e condannato a morte.~ La Marginal Mennonite Society serie di storia anabattista

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...