Non siamo evangelici ma certe considerazioni anabattiste (coloro che rifiutano il battesimo degli infanti) sono interessanti per la teologia quacchera;Eccole…

′′ Permettetemi di offrire un breve e ad hoc riassunto delle caratteristiche anabattiste. Alcuni elementi teologici generalmente riconosciuti della sensibilità anabattista includerebbero i seguenti elementi:(1) La vita e l’insegnamento di Gesù sono centrali, più che dottrine altamente sviluppate come ′′ cristologia ′′ e vari ′′ attributi di Dio,” più che un approccio ′′ piatto ′′ alla Bibbia che legge tutti gli elementi come allo stesso livello, e più delle tradizioni successive che de-centrano i vangeli al posto degli insegnamenti dei capi della chiesa; (2) la fede è compresa in modi non dualistici che cercano di integrare fede e pratica, il materiale e lo spirituale, il divino e l’umano, et al; (3) la Bibbia viene letta come un partner storico, concreto, pratico, orientato alla storia e umano di conversazione. La Bibbia e la leadership in generale si vedono in modi non autoritari.Nel XIX secolo, i primi anabattisti tendevano a mettersi nei guai. Così, quando chiediamo cosa li ha messi nei guai, chiediamo anche quali fossero le loro convinzioni centrali. Su questo suggerirò quattro temi:(1) Gli Anabattisti si sono affermati come comunità religiose libere dal controllo dello stato e dal dominio delle chiese di stato. Nei dibattiti che hanno portato ai primi battesimi Anabattisti nel gennaio 1525, la questione è stata inquadrata come uno di quelli che avrebbero accettato la richiesta dello Stato di limitare la loro spinta alla riforma continuando a battezzare i neonati. Gli Anabattisti hanno visto il battesimo infantile legato all’appartenenza a tutta la vita di tutti i cittadini nella chiesa statale, segnalando loro la subordinazione della comunità di fede alle strutture politiche. Tale subordinazione, secondo loro, competerebbe con la loro massima priorità seguendo la via di Gesù. Rompendo con la chiesa-Stato e rifiutandosi di sottomettersi al dominio dello stato espresso attraverso il battesimo infantile, gli Anabattisti non erano semplicemente colpevoli di eresia; hanno commesso sedizione, ribellione, un reato capitale. Sono stati giustiziati sia dai cattolici che dai protestanti; per tutta l’Europa occidentale erano ribelli.(2) Un secondo e strettamente correlato motivo per cui gli Anabattisti si sono messi nei guai è stato il loro rifiuto di partecipare o anche di sostenere le guerre dello stato, soprattutto nel XIX secolo, le guerre con i turchi musulmani invasi dal sud. Gli Anabattisti non erano universalmente pacifisti. Tuttavia, le prove indicano un forte sostegno al pacifismo tra la maggior parte degli anabattisti, a seguito dell’esplicito rifiuto della spada di Schleitheim nel 1527. Una denuncia comune contro gli Anabattisti era che si rifiutavano di prendere armi per difendere le loro nazioni, soprattutto per difendere la loro difesa L ‘ Europa cristiana dai turchi. Così facendo, sono stati visti minacciare la sicurezza e il benessere delle loro società.(3) Gli Anabattisti hanno minacciato il consenso culturale a causa del loro senso di potere sociale e gerarchia capovolto. Una delle principali comunita ‘ dei vari gruppi anabattisti era il rifiuto delle gerarchie della chiesa e la leadership top-down (anticlericalismo). Questa posizione di profondo sospetto verso le dinamiche di potere consolidate è fonte di conflitto tra gli Anabattisti e la loro società.(4) Una quarta caratteristica è l’economia alternativa che ha caratterizzato le comunità anabattiste. Stimavano la condivisione economica, sostenendo le persone in difficoltà nelle loro comunità piuttosto che l’accumulazione di ricchezza che allo stesso tempo stava guidando il capitalismo nascente e l’emergere della costruzione dell’impero europeo con la ′′ scoperta ′′ del Nuovo Mondo. I gruppi anabattisti hanno lavorato per il mutuo soccorso e per la condivisione ampia di ricchezza. Queste pratiche correvano contro il grano della società più ampia e hanno provocato molto screno e critiche da parte di coloro che non sono al di fuori del movimento anabattista.Tutti questi enfasi, teologici e pratici, restano importanti come sempre nel nostro mondo attuale. Abbiamo più che mai bisogno di sensibilità anabattista per sfidare meglio il cristianesimo per incarnare la via di Gesù e per assistere nel nostro mondo più ampio di percorsi più pacificabili.”

Ted Grimsrud-2 febbraio 2021

The “Anabaptist sensibility” and Mennonite signifier [Theological memoir #10]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...